turisti fai da te?
Jan. 17th, 2009 11:45 amPosso fare un'altra tacca sul bordo delle Lavatrici. Anche a Sergio è toccato passare di qui, nel ridente (ma quando mai?) quartiere delle Lavatrici di Pegli 3. Come tutti gli ospiti è stato battezzato a suon di pizza e focaccette. Io e il fratello lo abbiamo subito portato al cimitero... no, aspetta. Prima di mangiare le focaccette. Ma no, che avete capito? Intendo dire che come giro turistico gli abbiamo subito proposto il cimitero monumentale di Staglieno.
Uhmmm, detta così non suona bene...^^;

Venerdì sera c'è stato il reading del libro di Sergio, Ballata per Fabrizio De Andrè, accompagnato da tre musicisti, al piccolo teatro Altrove.
Ora, non perchè Sergio è un amico e un collega, ma la serata è stata davvero perfetta, i tre ragazzi che suonavano uno più bravo dell'altro, l'atmosfera quasi magica.



Il giorno dopo sono passata dal Comic's Corner, dove Sergio era impegnato a fare qualche dedicaces del suo libro. In realtà abbiamo passato tutto il tempo in veri discorsi da nerd, su fumetti/libri/ e soprattutto/ serie tv. The Big Bang Theory insegna.

Io e Andrea ^^

Domenica invece è stata tutta dedicata alla mostra di DeAndrè. Il termine mostra interattiva è riduttivo per descriverla, cinque sale diverse, con cinque temi diversi, un percorso che racconta la vita, le opere, la musica.


Io sono rimasta incantata dalla Sala dei Tarocchi, alla fine ho passato quasi più tempo lì dentro, seduta in terra, persa nelle immagini evocative dei personaggi di Faber accompagnate dalla sua musica.

Erano anche state posizionate due lavagne interattive con le quali potevi crearti il tuo tarocco personalizzato, che veniva aggiunto alla libreria di immagini e riproposto in una lavagna a parte...
Come resistere alla tentazione?

Pausa pranzo al banchetto del miele del padre di Andrea. Pane, formaggio, salame e per finire, Idromele di miele.


Martedì, gita per Staglieno. Ora, non per dire, ma io e mio fratello siamo riusciti a perderci a Sampierdarena, mentre andavo a prendere Sergio. Sono proprio senza speranza!
;_;






















Diamoci una mèta, ci siam detti, la tomba di Mazzini. Mariiia, era in cima al cimitero, o quasi!

And, the day after, Villa Pallavicini. A Genova, Sergio ha scoperto il suo super-potere: riesce ad entrare ovunque senza pagare. Mica male come super-potere. Ci infrattiamo in villa facendo finta di niente...



Sono circa vent'anni che non metto piede in questa villa. Ho come l'impressione che.. ci siamo persiiiii!

- Ci siamo persi, vero?
- Dunque... noi siamo qui...

- Ma no dai, è sicuro, vieni vieni...

Timber?

Da quando hanno messo l'entrata a pagamento, la Villa è stata ripulita e restaurata. Adesso è una vera bellezza.









Uhmmm, detta così non suona bene...^^;

Venerdì sera c'è stato il reading del libro di Sergio, Ballata per Fabrizio De Andrè, accompagnato da tre musicisti, al piccolo teatro Altrove.
Ora, non perchè Sergio è un amico e un collega, ma la serata è stata davvero perfetta, i tre ragazzi che suonavano uno più bravo dell'altro, l'atmosfera quasi magica.



Il giorno dopo sono passata dal Comic's Corner, dove Sergio era impegnato a fare qualche dedicaces del suo libro. In realtà abbiamo passato tutto il tempo in veri discorsi da nerd, su fumetti/libri/ e soprattutto/ serie tv. The Big Bang Theory insegna.

Io e Andrea ^^

Domenica invece è stata tutta dedicata alla mostra di DeAndrè. Il termine mostra interattiva è riduttivo per descriverla, cinque sale diverse, con cinque temi diversi, un percorso che racconta la vita, le opere, la musica.


Io sono rimasta incantata dalla Sala dei Tarocchi, alla fine ho passato quasi più tempo lì dentro, seduta in terra, persa nelle immagini evocative dei personaggi di Faber accompagnate dalla sua musica.

Erano anche state posizionate due lavagne interattive con le quali potevi crearti il tuo tarocco personalizzato, che veniva aggiunto alla libreria di immagini e riproposto in una lavagna a parte...
Come resistere alla tentazione?

Pausa pranzo al banchetto del miele del padre di Andrea. Pane, formaggio, salame e per finire, Idromele di miele.


Martedì, gita per Staglieno. Ora, non per dire, ma io e mio fratello siamo riusciti a perderci a Sampierdarena, mentre andavo a prendere Sergio. Sono proprio senza speranza!
;_;






















Diamoci una mèta, ci siam detti, la tomba di Mazzini. Mariiia, era in cima al cimitero, o quasi!

And, the day after, Villa Pallavicini. A Genova, Sergio ha scoperto il suo super-potere: riesce ad entrare ovunque senza pagare. Mica male come super-potere. Ci infrattiamo in villa facendo finta di niente...



Sono circa vent'anni che non metto piede in questa villa. Ho come l'impressione che.. ci siamo persiiiii!

- Ci siamo persi, vero?
- Dunque... noi siamo qui...

- Ma no dai, è sicuro, vieni vieni...

Timber?

Da quando hanno messo l'entrata a pagamento, la Villa è stata ripulita e restaurata. Adesso è una vera bellezza.








