Son stanca.. queste tavole sembrano non finire mai, mi stanno prosciugando quelle poche forze che mi restano. Unica nota positiva, fino a questo momento non ho sofferto il caldo più di tanto, qui in casa. Fuori si schianta, ma tra il fatto che vivo in collina e l'aria è vagamente più fresca, riesco a lavorare senza soffrire come una bestia.
Sì.. beh... a parte lo stare a contatto con la Cintiq che scalda come un piccolo termosifone. Yay.
[ENG: long story short ---> I'm soooooo tired! =_=]

Sì.. beh... a parte lo stare a contatto con la Cintiq che scalda come un piccolo termosifone. Yay.
[ENG: long story short ---> I'm soooooo tired! =_=]

Ho appena scoperto che i diritti di Kiss&Ice sono stati venduti in Russia.
Naahhhhhh… ne voglio una copia! O_O;;;;
(Oddio, Plushenko mi citerà per danni, visto che il protagonista maschile è disegnato su di lui.... aiut!)
XD
[I just found out that the copyright of my comic-book, Kiss&Ice, were sold in Russia.
I want a copy! O_O;;;;]
Naahhhhhh… ne voglio una copia! O_O;;;;
(Oddio, Plushenko mi citerà per danni, visto che il protagonista maschile è disegnato su di lui.... aiut!)
XD
[I just found out that the copyright of my comic-book, Kiss&Ice, were sold in Russia.
I want a copy! O_O;;;;]
Sono peggio delle Ferrovie dello Stato: perennemente in ritardo!
La cosa tragica è che ci lavoro tutti i giorni tutto il santo giorno. Mi sembra di non arrivare mai alla fine del tunnel. Queste ultime 10 tavole poi, mi han fatto invecchiare di 10 anni. Non perché siano complicate o cosa.... è che non ne volevano sapere di uscir fuori. Certo, cambiare la sceneggiatura a lavoro già iniziato forse non è stata una mossa furba, anche se me la sono giocata abbastanza bene, cambiando solo le ultime due tavole in consegna.

A mia discolpa dirò che però adesso la storyline è più scorrevole, sa meno di *già sentito*, ed è anche più drammatica. E romantica. Il triangolo d'ammmore si sta facendo sempre più evidente.
Uh-uh.
Giovedì prossimo parto per Messina. Cioè, siamo già a fine mese, com'è possibile? Sono tornata ieri da Roma, e siamo già a fine mese? (e devo ancora fare il post di Roma, mannaggia!). Stamattina Alitalia poi, ha pensato bene di farmi uno scherzetto, chiamandomi per avvisarmi che il mio volo era stato cancellato. Il mio ululato deve essersi sentito per tutta Genova. Mi hanno spostato sul volo successivo, che fa scalo a Roma; ho solo un'ora di tempo per prendere la coincidenza... o perderla.
Speriamo bene, Fiumicino è un gran casino e non mi ha lasciato una bella impressione.
In ogni caso arriverò tardissimo e il Giovedì è completamente andato in malora, e anche il nostro giro a Taormina (e anche la mia cena, pare) =_=;
La cosa tragica è che ci lavoro tutti i giorni tutto il santo giorno. Mi sembra di non arrivare mai alla fine del tunnel. Queste ultime 10 tavole poi, mi han fatto invecchiare di 10 anni. Non perché siano complicate o cosa.... è che non ne volevano sapere di uscir fuori. Certo, cambiare la sceneggiatura a lavoro già iniziato forse non è stata una mossa furba, anche se me la sono giocata abbastanza bene, cambiando solo le ultime due tavole in consegna.

A mia discolpa dirò che però adesso la storyline è più scorrevole, sa meno di *già sentito*, ed è anche più drammatica. E romantica. Il triangolo d'ammmore si sta facendo sempre più evidente.
Uh-uh.
Giovedì prossimo parto per Messina. Cioè, siamo già a fine mese, com'è possibile? Sono tornata ieri da Roma, e siamo già a fine mese? (e devo ancora fare il post di Roma, mannaggia!). Stamattina Alitalia poi, ha pensato bene di farmi uno scherzetto, chiamandomi per avvisarmi che il mio volo era stato cancellato. Il mio ululato deve essersi sentito per tutta Genova. Mi hanno spostato sul volo successivo, che fa scalo a Roma; ho solo un'ora di tempo per prendere la coincidenza... o perderla.
Speriamo bene, Fiumicino è un gran casino e non mi ha lasciato una bella impressione.
In ogni caso arriverò tardissimo e il Giovedì è completamente andato in malora, e anche il nostro giro a Taormina (e anche la mia cena, pare) =_=;
ricordati....
Feb. 15th, 2012 06:56 pm..che devi morire!
Be', a parte quello.
Anche di salvare il file sul quale stai lavorando. Sul momento avevo risolto così:

Poi mi hanno fatto notare che esistono anche dei programmini che fanno ciò, ovvero salvano in automatico, ogni tot minuti (io l'ho messo su 5minutini, così mal che vada...). Foreversave è uno di questi. Funziona benissimo.
Più o meno. Non trovo il serial per craccarlo, e lo avrei anche comprato, se non fosse che l'ultima versione non mi caga il Cs2, in quanto versione troppo vecchia. Ho installato la vecchia versione, e al momento sono in trial per altri 29 giorni. Mi sa che alla fine tornerò al post-it. Oppure mi dovrò.. coffcoff- procurare almeno un Cs4. Eh.
Però figata. Fa anche il backup. Se faccio una min****, tipo salvare a 72 dpi e chiudere il file (il mio incubo da quando faccio tutto in digitale), o buttarlo nel cestino, Foreversave fa anche il backup.
Gestisce tutti i programmi, da txt edit, a Photoshop. Un ottimo modo per non perdere più niente.
Per i prossimi 29 giorni, almeno....


Be', a parte quello.
Anche di salvare il file sul quale stai lavorando. Sul momento avevo risolto così:

Poi mi hanno fatto notare che esistono anche dei programmini che fanno ciò, ovvero salvano in automatico, ogni tot minuti (io l'ho messo su 5minutini, così mal che vada...). Foreversave è uno di questi. Funziona benissimo.
Più o meno. Non trovo il serial per craccarlo, e lo avrei anche comprato, se non fosse che l'ultima versione non mi caga il Cs2, in quanto versione troppo vecchia. Ho installato la vecchia versione, e al momento sono in trial per altri 29 giorni. Mi sa che alla fine tornerò al post-it. Oppure mi dovrò.. coffcoff- procurare almeno un Cs4. Eh.
Però figata. Fa anche il backup. Se faccio una min****, tipo salvare a 72 dpi e chiudere il file (il mio incubo da quando faccio tutto in digitale), o buttarlo nel cestino, Foreversave fa anche il backup.
Gestisce tutti i programmi, da txt edit, a Photoshop. Un ottimo modo per non perdere più niente.
Per i prossimi 29 giorni, almeno....


aggiornamento
Sep. 22nd, 2011 01:54 pmLa Cover è stata scelta, finalmente.
Avevo mandato i layout quasi due settimane fa e il non aver ricevuto nessuna risposta ancora mi aveva messo un tanticchio in ansia. La volta scorsa mi avevano risposto il giorno dopo... ^^;
Avevo fatto 4 layout di cui, due mi convincevano, due no, e speravo che ne scegliessero uno in particolare. Cosa che hanno fatto! Evvai! ^___^

Avevo mandato i layout quasi due settimane fa e il non aver ricevuto nessuna risposta ancora mi aveva messo un tanticchio in ansia. La volta scorsa mi avevano risposto il giorno dopo... ^^;
Avevo fatto 4 layout di cui, due mi convincevano, due no, e speravo che ne scegliessero uno in particolare. Cosa che hanno fatto! Evvai! ^___^

la copertina, finalmente!
May. 9th, 2011 08:45 am
E non solo, sulla destra c'è anche una preview della prime 10 pagine! Moooo.
E piace già a 5 persone! Mooooo!
^^;
Kiss&Ice - cover
Apr. 13th, 2011 05:52 pmSono tornata in pieno ritmo lavorativo.
Ho iniziato il numero due di Kiss&Ice già da qualche settimana, anche se solo negli ultimi giorni mi sono desbelinata e ho cominciato a darci dentro sul serio.
Dato che anche la Glenat si è... desbelinata, aggiornando il suo sito con qualche informazione sul mio fumettino, ne approfitto per postare qualcosa.
( cover )
Ho iniziato il numero due di Kiss&Ice già da qualche settimana, anche se solo negli ultimi giorni mi sono desbelinata e ho cominciato a darci dentro sul serio.
Dato che anche la Glenat si è... desbelinata, aggiornando il suo sito con qualche informazione sul mio fumettino, ne approfitto per postare qualcosa.
( cover )
ghhhh - momento autocelebrativo!-
Apr. 11th, 2011 02:35 pmedit: grazie a Ketty ho scoperto che c'è una preview, qui. Il pdf non me lo scarica, la cover invece è bella visibile e zoommabile! *O*
/me fa la ola


È arrivato il primo pagamento della Glenat. La settimana scorsa sono anche arrivati i contratti. Firmati da entrambe le parti.
Dopo mesi di tiritere, vacanze estive, aggiunte contrattuali e documenti in triplice copia, adesso pare che tutto sia in regola.
Anche il colore è stato approvato per le prime 5 tavole.
Mi gira la testa.

Dopo mesi di tiritere, vacanze estive, aggiunte contrattuali e documenti in triplice copia, adesso pare che tutto sia in regola.
Anche il colore è stato approvato per le prime 5 tavole.
Mi gira la testa.


Oggi ho consegnato le prime 5 tavole di Kiss & Ice.
/me fa la ola
Sono passati i primi momenti di panico totale, di tensione, di confusione. Una volta immersa nel lavoro ho ritrovato la gioia di raccontare e disegnare e, wow, stavolta faccio davvero entrambe le cose! Fortunatamente mio fratello mi sta dando una grossa mano, o probabilmente non sarei così tranquilla.
A dire il vero adesso aspettiamo il primo imput dall'editor, teniamo le dita incrociate, e speriamo non abbia niente da ridire sul lavoro. Ecco, questo è un qualcosa che mi mette ansia.
Le tavole sono leggermente diverse da quelle presentate.
Sono più belle. Ma meno shojo della prima versione. La protagonista è meno pacioccosa, pur restando in character.
Gli andrà bene? Non gli andrà bene?
Ho anche cambiato il suo style... mi è venuto naturale metterle gli anfibi, una giacca militare e una minigonna. Un po' più yeah e meno pucciola.
La trovo anche più simpatica della precedente. Spero davvero che piacciano, altrimenti mi sentirete piangere a dirotto, anche perchè di rifare quelle benedette tavole per la 494782758976983 volta, non ne ho proprio voglia!
EDIT: E le tavole sono state approvate nel frattempo! YAYYYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nel frattempo è arrivato My Sergei, scritto da Ekaterina Gordeeva in memoria del suo compagno e marito Sergei Grinkov.
Gordeeva/Grinkov erano la mia coppia di artistico preferita negli anni 80/90. Poi Sergei nel 1995 all'età di 28 anni morì a causa di un infarto, durante un allenamento. La notizia fu un vero shock ai tempi, e il primo pensiero di ogni fan e appassionato di pattinaggio andò ad Ekaterina, rimasta sola con una bambina piccola. Avevano portato sul ghiaccio non solo la loro bravura ma anche il loro amore, evidente in ogni passaggio, in ogni carezza e in ogni abbraccio. Il loro amore era qualcosa che li rendeva unici.
Il libro, scritto qualche anno dopo da Ekaterina, è straziante, soprattutto nelle prime pagine, dove la giovane russa deve confrontarsi con la consapevolezza di essere rimasta sola. Fortunatamente il libro prosegue con i ricordi più gioiosi, della loro storia, della loro carriera e del loro amore. Un grande ritratto di una coppia che ha segnato il mondo del pattinaggio, ma soprattutto di una donna innamorata che troppo presto ha perduto il compagno della sua vita.

( yay )

Oggi ho consegnato le prime 5 tavole di Kiss & Ice.
/me fa la ola
Sono passati i primi momenti di panico totale, di tensione, di confusione. Una volta immersa nel lavoro ho ritrovato la gioia di raccontare e disegnare e, wow, stavolta faccio davvero entrambe le cose! Fortunatamente mio fratello mi sta dando una grossa mano, o probabilmente non sarei così tranquilla.
A dire il vero adesso aspettiamo il primo imput dall'editor, teniamo le dita incrociate, e speriamo non abbia niente da ridire sul lavoro. Ecco, questo è un qualcosa che mi mette ansia.
Le tavole sono leggermente diverse da quelle presentate.
Sono più belle. Ma meno shojo della prima versione. La protagonista è meno pacioccosa, pur restando in character.
Gli andrà bene? Non gli andrà bene?
Ho anche cambiato il suo style... mi è venuto naturale metterle gli anfibi, una giacca militare e una minigonna. Un po' più yeah e meno pucciola.
La trovo anche più simpatica della precedente. Spero davvero che piacciano, altrimenti mi sentirete piangere a dirotto, anche perchè di rifare quelle benedette tavole per la 494782758976983 volta, non ne ho proprio voglia!
EDIT: E le tavole sono state approvate nel frattempo! YAYYYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nel frattempo è arrivato My Sergei, scritto da Ekaterina Gordeeva in memoria del suo compagno e marito Sergei Grinkov.
Gordeeva/Grinkov erano la mia coppia di artistico preferita negli anni 80/90. Poi Sergei nel 1995 all'età di 28 anni morì a causa di un infarto, durante un allenamento. La notizia fu un vero shock ai tempi, e il primo pensiero di ogni fan e appassionato di pattinaggio andò ad Ekaterina, rimasta sola con una bambina piccola. Avevano portato sul ghiaccio non solo la loro bravura ma anche il loro amore, evidente in ogni passaggio, in ogni carezza e in ogni abbraccio. Il loro amore era qualcosa che li rendeva unici.
Il libro, scritto qualche anno dopo da Ekaterina, è straziante, soprattutto nelle prime pagine, dove la giovane russa deve confrontarsi con la consapevolezza di essere rimasta sola. Fortunatamente il libro prosegue con i ricordi più gioiosi, della loro storia, della loro carriera e del loro amore. Un grande ritratto di una coppia che ha segnato il mondo del pattinaggio, ma soprattutto di una donna innamorata che troppo presto ha perduto il compagno della sua vita.
