Aggiornamento libri:- L'anello dell'Incantesimo - Lois McMaster Bujold
Ambientato nel Medioevo Italiano, Mastro Beneforte è un mago orafo che crea oggetti contenenti potenti incantesimi. Sua figlia Fiammetta è la sua erede, giovane e inesperta, che dopo la morte del padre si ritroverà a combattere contro l'usurpatore del suo Duca per poter salvare l'anima immortale del genitore. Per quanto ami la Bujold, devo dire che questo libro non mi ha entusiasmato come gli altri. Forse è per via della collocazione storica nel quale si svolge: medioevo, incantesimi e stregoni riconosciuti dalla Chiesa. Tuttavia come sempre sono rimasta incatenata al libro, ai suoi numerosi e incantevoli colpi di genio e alla sua scrittura sempre scorrevolissima.
Se dovessi consigliare un fantasy della Bujold, andrei a colpo sicuro indicando la saga di Chalion, in particolare
L'ombra della Maledizione (che è anche il primo della trilogia).
A proposito, se girate in rete, tipo Bol o Ibs ecc, evitate di leggere la descrizione del libro che riportano tutti i siti. E' completamente sbagliata. Mah!
- Ossario - Kathy Reichs
Kathy Reichs è un'archeologa, un antropologa forense e una scrittrice di gialli.
Le avventure di Temperance Brennan, protagonista assoluta dei suoi gialli, sono state trasportate sul piccolo schermo nella serie tv
Bones, con
David Boreanaz e Emily Deschanel, e sono ispirate sia al libro che alla vita reale della Reichs. Il libro è carino (è forse l'ultimo della serie, ma non ne sono sicura), intrigante e l'ho letto in pochi giorni. Tuttavia la Reichs ha una scrittura fredda, analitica, riporta i fatti fedelmente ma c'è davvero poca passione. I personaggi sono piatti, descritti pochissimo. Forse perchè è in prima persona, un tipo di scrittura che non mi esalta. O forse sono io a non essere abituata a leggere dei gialli. Niente a che vedere con la serie tv, comunque, che trovo molto più interessante. Il personaggio di Brennan è freddo e distaccato, sì, ma solo perchè il suo carattere lucido e razionale è portato fino all'estremo in contrapposizione al personaggio di Booth, intuitivo e passionale.
- Emma - Jane Austen
Quando la Austen cominciò a scrivere Emma, scrisse alla sorella Cassandra:
sono andata a scegliermi un'eroina che nessuno tranne me potrebbe amare.... Effettivamente Emma è un personaggio poco simpatico, intrigante, presentuosa e viziata, ma intelligente e onesta. Impulsiva e ostinata, con una visione del mondo tutta sua, alla quale anche gli altri devono piegarsi, volenti o nolenti, si ritroverà umiliata proprio da questa sua ottica errata, finendo per capire e accettare i suoi errori, e soprattutto il suo amore per il signor Knigthley. Ora, quest'ultimo, che dovrebbe essere il protagonista maschile, appare trasparente e insignificante. Mi chiedo perchè Emma se ne innamori. Siamo anni luce lontani dalla magnificenza del signor Darcy, mentre il resto dei protagonisti maschili, dal signor Elton a Frank Churchill, sono ben caratterizzati attraverso dialoghi e descrizioni. Sono proprio i dialoghi a descrivere la personalità dei vari personaggi, divertenti, ironici, mai noiosi, nemmeno quando si tratta della prolissa signorina Bates.
Un altro libro che ho divorato in pochi giorni, è davvero difficile staccarsi dalla scrittura piacevole della Austen.
seguiranno:
- La Spada della Verità (vol 1, 2 e 3) - Terry Goodking
- Orgoglio e Pregiudizio - Jane Austen
Libri sul comodino:- Cronache del Mondo Emerso - Licia Troisi (appena cominciato)
- Persuasione - Jane Austen
- Il Signore delle Mosche - William Golding
- La spada della verità vol4 - Terry Goodking
- La spada della verità vol5 - Terry Goodking
- Jonathan Strange e il signor Norrel - Susanna Clarke (tutta colpa di Gian se ancora non l'ho cominciato, mi ha messo paura! ;_; )
...