19di31: tracking online my ass
Oct. 19th, 2009 08:16 pm![[personal profile]](https://www.dreamwidth.org/img/silk/identity/user.png)
ottobre: un disegnino al giorno
Oggi, disegno a tema... (su quello che penso delle poste -italiane, ovvio-)

E' da quando son tornata da Londra che il mio cellulare resta attaccato solo grazie a spago e scotch - colpa mia che gioco a fare il capitano Kirk, lo ammetto, usandolo più come un tricorder che come un telefono...- così, prima che tirasse definitivamente il gambino, ad agosto ho fatto un giro su ebay in cerca di un nuovo cellulare, magari stavolta compatibile col mac. Ne ho trovato uno carinissimo, un nokia slide, wifi, superaccessoriato e che costa un terzo in meno del previsto. Negoziante italiana, buon feedback, evvai mi son detta.
Compra subito. Solo dopo mi sono accorta che è italiana, sì, ma che il magazzino dal quale arriva il cellu è ad Honk Kong. Ah, certo, per questo costa così poco. Non mi preoccupo. Compro qualunque cosa da HK e mi è sempre arrivato tutto.
Già, ma era la prima volta che compravo un oggetto elettronico. La negoziante mi manda il codice per seguire l'oggetto con il tracking online. Bene, il mio pacchetto è partito il giorno dopo, e lascia HK 3 giorni dopo.
E ne perdo le tracce.
Cioè, se è partito ha preso l'aereo, no? A meno che non sia finito sull'isola di Lost, prima o poi deve arrivare. Dopo un mese contatto la negoziante: - Senti maaaa... e il mio pacchetto? Sta venendo in Italia a piedi?
E' fermo alla Dogana di Linate.
Bene (cioè, male), controllo il tracking online.
Mi fa una leva (adesso sapete tutti cosa intendo, no?).
Ricontatto la negoziante, poi telefono alla Dogana: mi dia il codice, mi dice il tipo.
Guardi, ad inserire un codice sul sito delle poste sono capace pure io, vorrei dire, ma tant'è.
Gli do il codice.
- Qui non risulta niente.
Ma va?
La negoziante mi dice che una volta arrivato in Italia il codice cambia.
Ah certo. Utile.
E quindi io come lo seguo il mio tracking online?
Ma soprattutto, chemminchiamenefacciodiuncodicechepoiquandoarrivainitaliacambiaaaa????
Sabato il postino mi lascia la raccomandata della Dogana.
Mi hanno inviato un modulo per sdoganare il pacchetto.
Lo devo compilare in tutte le sue parti (ma bene, sennò mi fanno un'altra leva!), fare fotocopia di carta d'identità, codice fiscale, transazione bancaria (in questo caso paypal), poi donare del sangue, vendergli un rene e l'anima del mio primogenito. E poi forse, ma forse, mi faranno avere il mio pacchetto.
Guardo il codice del mio pacchetto. Completamente diverso da quello col quale è partito.
Però ora sul sito delle poste risulta, eh sì. Eccolo qui:

Notare le date, prego: è arrivato in Italia il 28 di Agosto, era partito il 23.
In lavorazione al CSI Milano Linate?
Si vede che siamo in Italia, Grissom e Horatio non avrebbero mai fatto un casino simile, e soprattutto non ci avrebbero mai messo così tanto a risolvere un caso! Sapevo che prima o poi anche gli italiani ne avrebbero fatto uno spin-off... no, aspetta, sto divagando.
Domani mandiamo il fax (quella santa donna di fionamckenzie mi darà una mano) e poi forse, forse...
beh, tra qualche altro mese vi saprò dire come andrà a finire.
Comincio a capire perchè persino i venditori ebay del terzo mondo, da qualche anno a questa parte, si rifiutano di spedire in Italia.
Le nostre poste (e fossero solo quelle) sono tristemente famose in tutto il globo.
Yeppeee!
.
no subject
Date: 2009-10-19 06:59 pm (UTC)Le date, le date! LE DATE! cioè, unmesemmezzo? Capisco anche io, adesso. O meglio, avevo già intuito da mo', ma adesso ne ho la prova.
Sigh.
no subject
Date: 2009-10-19 07:02 pm (UTC);_;
Che stra-maroni quadrupli!
no subject
Date: 2009-10-19 07:04 pm (UTC)no subject
Date: 2009-10-19 07:18 pm (UTC)no subject
Date: 2009-10-19 07:26 pm (UTC)Per nessun motivo è possibile ritirare il pacco presso i nostri uffici.
..chissà come mai?
Paura, forse?
>_>
no subject
Date: 2009-10-20 10:58 am (UTC)Anche a noi è capitato che venisse 'intercettato' un pacco in arrivo da un Paese non-UE, e praticamente è successa la stessa cosa in termini di tempo. Una rottura di pelotas che non ti dico! I controlli a campione sono solo una piccola percentuale sul totale dei pacchi in arrivo, ma si focalizzano soprattutto sulla merce tecnologica e su quella in arrivo dai paesi dell'Estremo Oriente. Se poi, come per te, sono applicabili entrambi i casi, apriti cielo! :(
no subject
Date: 2009-10-20 11:20 am (UTC)..perchè tutto questo NON mi stupisce?
Comunque, leggendo i vari thread su ebay, salta all'occhio il fatto che gli unici pacchi fermati siano quelli elettronici, contenenti soprattutto cellulari.
Che caso, eh? Io spero solo che alla fine il benedetto cellulare arrivi.. in un modo o nell'altro. Ufff! Facevo prima ad andare direttamente ad Hong Kong a piedi!
no subject
Date: 2009-10-20 12:23 pm (UTC)no subject
Date: 2009-10-20 12:51 pm (UTC)O_o;
Fortunatamente non ne uso, più che altro faccio incetta di borse, in Cina...
:)
no subject
Date: 2009-10-20 12:06 pm (UTC)Curiosità: ti hanno fermato la merce alla dogana anche le altre volte o è capitato solo stavolta?
Ho sentito dire che non fermano tutto, dipende dalla grandezza del pacco e da cosa c'è scritto sulla scatola; mi hanno detto che i cosmetici li fermano tutti - non so perché.
no subject
Date: 2009-10-20 12:17 pm (UTC);_;
no subject
Date: 2009-10-20 12:28 pm (UTC)Però sul momento non ricordo la percentuale esatta, non mi sembra fosse il 20% secco.
In bocca al lupo ^^ vedrai che fra qualche giorno arriva (in caso contrario cancellerò questo commento prima che qualcuno mi accusi di aver portato jazza ;P )
no subject
Date: 2009-10-20 12:47 pm (UTC)Credo che non si ricordi nemmeno più cosa stava aspettando...
^^;
no subject
Date: 2009-10-28 02:03 pm (UTC)no subject
Date: 2009-10-28 02:43 pm (UTC)=_=;